Bonus Enel: il requisito nascosto per averlo (condizione essenziale)

Bonus Enel: chi può beneficiarne? Enel energia offre un bonus destinato a chi ottiene un risparmio sensibile in bolletta in un determinato arco di tempo.
Come vedremo, però, non tutti quelli che risparmiano energia da ottobre a dicembre potranno ottenere tale bonus.
Esso verrà infatti erogato soltanto ad alcune condizioni, e con un limite che vedremo dopo aver determinato cos’è il bonus, a chi si rivolge e quando verrà erogato.
Bonus Enel: in cosa consiste
Il bonus di Enel energia consiste nel risparmio di 0,10 centesimi al kWh se nell’ultimo trimestre dell’anno si risparmia sul consumo effettivo di energia.
Dopo questa considerazione si potrebbe quindi pensare che chiunque possa usufruire del bonus.
In linea di massima è così, però occorre fare alcune precisazioni per non incorrere in errori.
Determiniamo meglio come funziona il bonus, e a quali soggetti si rivolge nello specifico.
Il bonus e la sua applicazione
Iniziamo determinando i soggetti che possono fruire del bonus. Questi saranno, in primo luogo, coloro i quali avranno un risparmio in bolletta in termini di consumo dell’energia. E questo deve avvenire nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022, rispetto agli stessi mesi dell’anno 2021.
In pratica, per ogni kWh risparmiato, verrà applicata la riduzione di 0,10 centesimi nella bolletta.
In aggiunta al cambio delle abitudini per il risparmio energetico, che potete trovare qui, per ottenere un risparmio consistente in bolletta si potrebbe anche pensare di installare dei pannelli fotovoltaici. Qui si spiega, infatti, quanto può essere vantaggioso installare anche soltanto un impianto senza accumulo, perché ci sono importanti agevolazioni statali che possono essere sfruttate. E la bolletta ne beneficerà molto.
Quando verrà erogato il bonus
Tornando al bonus elettrico di Enel energia, questo verrà erogato nella seconda bolletta dell’anno 2023, oppure, qualora si faccia voltura o si receda dal contratto, nell’ultima bolletta Enel da pagare.
Inoltre, per usufruirne, bisogna valutare anche il costo pagato per ogni MWh, e di seguito spiegheremo quest’ultima indicazione, da un punto di vista quantitativo.
Condizione essenziale per usufruirne
L’ultima condizione per usufruire del bonus, riguarda il costo dell’energia elettrica al MWh pagato dall’utente finale.
Se l’utente domestico paga più di 400 euro al MWh, infatti, potrà senz’altro usufruire del bonus in bolletta, mentre se si paga meno il bonus non avrà valore, e quindi non verrà erogato.
In sostanza, la misura è pensata soltanto per i periodi in cui il costo dell’energia al MWh sarà quello predetto, così da costituire un aiuto effettivo contro il caro energia che imperversa nel nostro paese.

Ecco dunque presentato il vantaggioso bonus energia elettrica, erogato direttamente dall’azienda Enel energia il quale, insieme a tutti gli accorgimenti che possono esser presi nel privato, sembra un ottimo aiuto per diminuire il peso che le famiglie avranno sul caro energia in quest’ultimo trimestre di caro bollette.